Descrizione
La vinificazione avviene, con metodologia tradizionale, in moderne vasche di cemento termo- condizionate, lieviti autoctoni (pied de cuve), prolungati tempi di macerazione sulle bucce (15-18 giorni) a temperature controllate di 27-29°C.
L’estrazione dei polifenoli è ottenuta tramite frequenti rimontaggi alternati a délestages con interventi esclusivamente manuali.
Tutti i vigneti sono allevati con il criterio delle alte densità di impianto (circa 6500 ceppi/ha), la forma di allevamento prevalente è il doppio Guyot, i terreni sono argillosi e ricchi di scheletro, l’altitudine media delle vigne è di 230 mt. s.l.m..
il vino viene affinato in cemento e legno (tonneaux da 5 hl).